Il
triptofano è uno degli aminoacidi essenziali per l’organismo umano. Bassi livelli di triptofano sono
associati a insonnia, depressione e altre problematiche dell’umore,
irritabilità e aggressività. Trattasi di molecola introdotta con la
dieta ed in grado di aumentare i livelli di serotonina. Ma vediamo qual’ è il
ruolo biochimico del triptofano e perché ha un effetto ansiolitico e
rilassante, ed inoltre favorisce l’apprendimento e la memoria.
Fig
1: la serotonina ha un effetto antidepressivo, rilassante , ansiolitico, favorisce apprendimento e la memoria. La melatonina ha un effetto antiossidante e regola il ritmo giorno/notte
Il
triptofano è il precursore della
serotonina la quale a sua volta è precursore della melatonina. Possiamo dire quindi
che il triptofano aumenta le sostanze del
benessere psicofisico. Determina infatti
un aumento del tono dell’umore e un aumento della sensazione di rilassamento,
facilitazione dei processi di apprendimento, riduzione della depressione.
Inoltre essendo la serotonina precursore della melatonina favorisce anche la
qualità e quantità del sonno.
fig 2
Il
triptofano nel percorso di metabolizzazione può seguire la via della serotonina
che porta a formazione di melatonina oppure la via alternativa della
chinurenina che porta o a formazione di acido chinolinico o alla formazione di
acido chinurenico (fig 2)